Notizie

Spedire bottiglie: il giusto imballaggio
Una soluzione estremamente valida e affidabile è molto semplice: consiste nel utilizzare specifici imballaggi e tenere separate le bottiglie da un volume di vuoto, sia in latitudine che in longitudine garantendo, in caso di...
Spedire bottiglie: il giusto imballaggio
Una soluzione estremamente valida e affidabile è molto semplice: consiste nel utilizzare specifici imballaggi e tenere separate le bottiglie da un volume di vuoto, sia in latitudine che in longitudine garantendo, in caso di...

Che cos'è il metodo classico ?
Il metodo classico è la tecnica con cui si producono vini spumanti tramite seconda fermentazione in bottiglia, per mezzo dell’aggiunta al vino di una soluzione di lieviti selezionati e zuccheri.
Che cos'è il metodo classico ?
Il metodo classico è la tecnica con cui si producono vini spumanti tramite seconda fermentazione in bottiglia, per mezzo dell’aggiunta al vino di una soluzione di lieviti selezionati e zuccheri.

Vinificare ...
Sai come si fa il vino? Il processo di vinificazione è molto complesso, richiede fasi di lavorazione diverse e tempi più o meno lunghi. Inoltre, a seconda di cosa si vuole ottenere...
Vinificare ...
Sai come si fa il vino? Il processo di vinificazione è molto complesso, richiede fasi di lavorazione diverse e tempi più o meno lunghi. Inoltre, a seconda di cosa si vuole ottenere...

Barrique: cosa si intende con questo temine ?
Il termine barrique indica una botte in legno di rovere di piccola capacità usata per far fermentare e affinare vini e distillati. Grazie alla loro ridotta dimensione queste botti permettono una maggiore ossigenazione...
Barrique: cosa si intende con questo temine ?
Il termine barrique indica una botte in legno di rovere di piccola capacità usata per far fermentare e affinare vini e distillati. Grazie alla loro ridotta dimensione queste botti permettono una maggiore ossigenazione...

La tecnica del bâtonnage: come aumentare natura...
La tecnica del bâtonnage consiste nel rimescolare le fecce del vino (la feccia è il residuo che si deposita sul fondo della botte dopo la fermentazione del vino) durante l'affinamento nelle barriques. I vini che sottoposti...
La tecnica del bâtonnage: come aumentare natura...
La tecnica del bâtonnage consiste nel rimescolare le fecce del vino (la feccia è il residuo che si deposita sul fondo della botte dopo la fermentazione del vino) durante l'affinamento nelle barriques. I vini che sottoposti...

Un po' di chimica: la fermentazione malolattica
La fermentazione malolattica è una reazione di decarbossilazione, ossia di trasformazione di un gruppo acido della molecola di acido malico in acqua e anidride carbonica grazie lattobatteri mentre l’acido malico si trasforma...
Un po' di chimica: la fermentazione malolattica
La fermentazione malolattica è una reazione di decarbossilazione, ossia di trasformazione di un gruppo acido della molecola di acido malico in acqua e anidride carbonica grazie lattobatteri mentre l’acido malico si trasforma...